A differenza del boot loader, che appunto carica il kernel dalla memoria secondaria alla primaria, il boot manager è il programma che decide quale kernel caricare in caso di più sistemi operativi installati sullo stesso computer.
Due esempi di boot manager sono GNU GRUB e rEFInd.
