Dopo aver visto cos’è rEFInd non poteva mancare il popolarissimo GNU GRUB che, se probabilmente siete qui, avete sempre trovato installato sul vostro computer con sistemi operativi Linux o Windows.
È anche questo un boot manager (qui la definizione di boot loader) che serve quindi per selezionare il kernel da caricare all’avvio del vostro PC.

La documentazione potete trovarla nel sito web ufficiale:
http://www.gnu.org/software/grub/
Viene installato automaticamente su quasi tutti i sistemi Linux ed è di facile configurazione perché identifica in automatico i kernel installati e ne crea un file di configurazione.