-
Come emulare i giochi del Nintendo 3DS di Pokémon
Prima di tutto dovete installarvi Citra come ho spiegato in questa guida. Poi dovete procurarvi la ROM per il gioco che volete giocare e che ovviamente dovete possedere fisicamente (potete acquistare le cartucce qui su Amazon). Una volta che avete il file .3ds vi basterà aggiungerlo nella cartella di Citra (tasto destro) e avviate il…
-
Come emulare la Nintendo Switch su PC
A differenza di quanto visto con Citra, che emula perfettamente il Nintendo 3DS, purtroppo con la Nintendo Switch (se volete acquistarlo su Amazon cliccate qui) sono ovviamente un po’ più indietro nella programmazione, quindi se volete contribuire il GitHub è aperto a tutti: https://github.com/yuzu-emu/yuzu Detto questo, se avete voglia di smanettare un po’ per far funzionare…
-
Come emulare il Nintendo 3DS su PC o Mac
Nello scorso articolo abbiamo visto a grandi linee cosa sono i software open source. Ecco, ora vediamo un bell’esempio di software libero. Citra è un emulatore per Nintendo 3DS (se volete acquistarlo su Amazon cliccate qui) che non sarebbe stato possibile realizzare senza GitHub e la community che ci sta dietro. Ovviamente Citra, per semplicità,…
-
Cos’è un software open source
Con il termine open source di solito ci si riferisce a del software il quale codice sorgente è leggibile e usabile pubblicamente. Viene spesso utilizzato anche per software che magari non sono utilizzabili senza aver compreso bene la licenza per cui vengono rilasciati, però comunque nel termine comune si intendono dei programmi che hanno tutto o…
-
Come resettare le lampadine Yeelight
Abbiamo visto cosa sono le Yeelight e che consumano davvero pochissimo. Ora vediamo come resettarle: sia se avete il modello white, sia se avete quelle RGB, la procedura è la stessa: Dovrete attaccare e staccare la corrente per 5 volte di fila, contano indicativamente 2 secondi accese e 2 secondi spente. Se avrete effettuato la…
-
Come resettare le lampadine Phillips Hue
A differenza delle Yeelight che sono Wi-Fi, le Phillips Hue (link Amazon) utilizzano la tecnologia Zigbee e i metodi sono due e dipende se avete o meno il bridge. Se avete il bridge c’è il classico tasto di factory reset sul retro del bridge. Premendolo vi resetterà tutte le lampadine e bridge compreso.Altrimenti potete rimuoverle…
-
Cosa sono le Yeelight
Le Yeelight sono le lampadine di Xiaomi che oltre essere led: bianche o RGB, hanno al loro interno un modulo Wi-Fi che permette di comandarle a distanza, in locale o anche fuori dalla rete di casa. Sono ovviamente molto comode, danno un bel tono di smart home alla vostra casa, consumano poco e vi permettono…
-
Cos’è un broker MQTT
Un broker MQTT è un applicativo che permette di far comunicare, tramite appunto il protocollo MQTT, i client (che si dividono in publisher e subsciber). Gestisce il flusso dei dati e permette ai client di iscriversi o pubblicare messaggi. Un broker MQTT famoso e leggero che è compatibile con tutti i sistemi Unix, Raspberry Pi…
-
Cos’è una network interface
Come al solito in informatica si utilizzano nomi inglesi per definire le cose, però vabbè questo è un altro discorso. Detto in modo semplice una network interface è una scheda di rete che risulta disponibile se c’è dell’hardware appropriato. Nei sistemi attuali, senza andare troppo nel dettaglio, le network interfaces sono principalmente quelle ethernet, quelle…
-
Come rimuovere la grafica al Raspberry Pi
Se, come per Ubuntu, state cercando di disabilitare la grafica e non volete cancellare troppi pacchetti e ritrovarvi senza un sistema operativo funzionante, perché magari volete utilizzare il vostro piccolo Raspberry Pi senza un display e quindi ci accedete tramite SSH (che mega introduzione per una cosa così banale, direte voi): ecco a voi quali…