Se, come per Ubuntu, state cercando di disabilitare la grafica e non volete cancellare troppi pacchetti e ritrovarvi senza un sistema operativo funzionante, perché magari volete utilizzare il vostro piccolo Raspberry Pi senza un display e quindi ci accedete tramite SSH (che mega introduzione per una cosa così banale, direte voi): ecco a voi quali sono i due comandi semplici e veloci per farlo.
sudo apt remove --purge x11-common sudo apt autoremove
Qualunque sia la vostra versione di Raspbian, questo bel purge farà in modo che dal prossimo riavvio il Pi si avvii senza il desktop.

Lo so che era possibile anche disattivarlo dalle impostazioni o con un raspi-config
. Però questo modo è più pulito e permette di risparmiare sia RAM e sia spazio sulla microSD (o nel caso lo abbiate installato in una macchina virtuale, hard disk o ssd).