• Come configurare Fail2Ban per il permanent e persistent bans

    Normalmente Fail2ban ha un tempo di 10 minuti di ban nella jail. Ma se voi voleste rendere il ban permanente? Come fare?! Allora: prima di tutto dovete modificare il file jail.conf (oppure .local se avete seguito la mia precedente guida): sudo nano /etc/fail2ban/jail.local Cambiando la riga: bantime = -1 Poi dovete modificare questo file: sudo…

  • Come configurare Fail2Ban sulla porta 80 e 443

    sudo nano /etc/fail2ban/jail.local Alla riga di Apache modificate: enabled = trueport = http,https E ora riavviate con: sudo service fail2ban stopsudo service fail2ban start Se invece volete configurarlo per nginx, seguite questa guida.

  • Come installare Raspberry Pi OS

    Sì avete letto bene: Raspberry Pi OS e non Raspbian. La Raspberry Pi Foundation ha deciso di seguire Apple in termini di nomenclatura (e non per l’USB-C) per semplificare le cose. La procedura è sostanzialmente sempre la stessa, potete usare questa modalità usando balenaEtcher oppure usare il nuovo tool che viene fornito direttamente sul sito…

  • Come configurare Fail2ban con nginx

    Se avete installato Fail2ban e volete utilizzarlo con nginx invece di Apache, come indicato nella mia guida. Seguite questi semplici passaggi: sudo nano /etc/fail2ban/jail.local Modificate il file: [nginx-http-auth] enabled = true filter = nginx-http-auth port = http,https logpath = /var/log/nginx/error.log Se invece volete inserire altre opzioni, seguite questo articolo di DigitalOcean.

  • Come installare Fail2ban

    Fail2ban è un tool che serve teoricamente a prevenire attacchi brute force. È scritto in Python ed è abbastanza semplice da configurare. Prima di tutto installatelo: apt install fail2ban cd /etc/fail2bansudo cp jail.conf jail.local E se volete modificare qualcosa, tipo attivarlo anche per apache o ftp: nano /etc/fail2ban/jail.local E riavviate il servizio: /etc/init.d/fail2ban restart

  • Come inviare email da terminale

    Per inviare delle mail da terminale (quindi presupponendo che siate in un ambiente Linux o Unix-like), il mio consiglio è utilizzare SSMTP. In questo articolo ho spiegato come installarlo e configurarlo con Gmail, così non dovrete fare redirect delle porte ecc. Una volta configurato, vi basterà eseguire qualcosa del tipo: echo “Prova” | mail -s…

  • Come convertire immagini in file ICNS

    Con Eicon la procedura è davvero easy easy: https://apps.apple.com/it/app/eicon/id590211747 Se invece volete cambiare direttamente le icone alle cartelle vi basterà seguire questa guida.

  • Come bloccare gli aggiornamenti su macOS

    Oltre che disabilitare tutte le voci nelle impostazioni, come nello screenshot qua sopra, aprite il terminale ed eseguite: sudo /usr/sbin/softwareupdate –ignore “macOS Catalina” Se invece poi vorrete riattivarli, vi basterà eseguire: sudo /usr/sbin/softwareupdate –reset-ignored E aggiungerò di più, come suggeriscono su Stack Overflow, se volete anche togliere il popup nelle impostazioni, eseguite: defaults write com.apple.systempreferences…

  • Come dividere file WXR

    E anche file XML con WXR Splitter! Se avete dei file export di WordPress (mi raccomando fate sempre i backup) e non riuscite più a rimportarli, con WXR Splitter potrete dividerli: https://github.com/suhastech/Wordpress-WXR-Splitter

  • Come ottenere la beta di Valorant

    Se state cercando anche voi di aver accesso alla closed beta di Valorant, sappiate che la procedura è sempre quella: guardate qualche video su Twitch, dopo aver collegato il vostro account Riot all’account di Twitch. Per farlo vi basterà andare qui: https://www.twitch.tv/settings/connections#riot-connection