
Lo so che sembra una domanda banale per gli addetti ai lavori, ma spesso lo svuotamento del cestino viene effettuato compulsivamente giusto perché l’icona da fastidio averla piena.
È una scelta prettamente personale (come tutte in realtà) ma ovviamente lo scopo è avere un sistema funzionante e affidabile.
Dipende molto dal vostro utilizzo del computer e se cancellate spesso file e cartelle.
Nel caso vi foste sbagliati a cancellare qualcosa, il cestino (oltre che una Time Machine) può salvarvi la vita.

Se invece siete come me, che non lo svuotate mai, salvo stiate finendo spazio… che dire, non c’è problema! Il vostro Mac funzionerà comunque bene e la sua velocità sarà indipendente da quanti file avete all’interno del cestino.
Sfatiamo questo mito una volta per tutte: avere il cestino pieno non rallenta un computer!