Niente. So che potreste pensare che fare il backup su Time Machine sia affidabile, utile e comodo. Ma fidatevi, non fate un solo backup ai vostri computer e hard disk o SSD (questa è una regola generale e non riferita solo a questo evento in particolare)..
Potrebbe capitarvi una schermata del genere (a me è apparsa giusto qualche mese fa):

L’unica è cercare di spulciare file per file per trovare quello che vi serve ma comunque il vostro backup è da buttare e non ci sarà modo di ripararlo (l’indice a quanto pare si è sfalsato e dovrete ricrearlo). Anche se è magari un anno che andate avanti con lo stesso backup, non c’è storia, dovrete ripartire da zero.
Ancora un’altra volta: fate i backup!
E se volete creare la vostra Time Machine con un semplice Raspberry Pi, beh, seguite questo tutorial.