• Cosa fare nel caso Xcode dia Clean failed

    Se state progettando qualcosa con Xcode e nella compilazione del progetto diciamo che qualcosa non va come dovrebbe andare, provate a fare Clean (nel menu Product) di solito si risolve tutto, ma se anche in questo caso non succede niente… anzi, vi compare questo: Beh, chiudete perché sta per scoppiar… scherzo, chiudete Xcode e cancellate…

  • Come convertire un progetto in Swift

    Xcode permette di fare conversione tra le versioni di Swift (dalle più vecchie, alle più nuove ovviamente) in modo del tutto automatico. Peccato che a volte come tutte le conversioni automatiche… potrebbe non andare a buon fine e incasinarvi il progetto rendendovi tutto illeggibile: Cosa fare in questo caso? Beh, fare versione per versione. Quindi…

  • Come convertire un progetto da Swift 3 a 4

    Come anche nella conversione da Swift versione 2 a 3, avrete bisogno di una versione specifica di Xcode (la 9.3 attualmente, scaricabile da App Store) per convertire da Swift 3 a 4, non vi sarà possibile passare direttamente dal 2 al 4 se non manualmente riscrivendo da zero la vostra app. Potrebbe essere che appena…

  • How to remove primary key on MySQL

    First of all remove AI (auto increment) on the cols and then: ALTER TABLE name_table DROP PRIMARY KEY;

  • Come convertire un progetto da Swift 2 a 3

    Prima di tutto dovete scaricarvi la vecchia versione di Xcode perché quella attuale (la 9.3) non permette di farlo. E per vecchia versione intendo più precisamente la 8.3.3 e non altre ancora più vecchie. Una volta scaricato chiudete la versione nuova, qualunque essa sia e aprite solo la 8.3.3 e cliccate su: Poi confermate che…

  • Dove scaricare le vecchie versioni di Xcode

    Se state cercando di scaricare una vecchia versione di Xcode perché avete bisogno di funzionalità che nella versione attuale sono state rimosse, ma non riuscite proprio a trovarlo… beh, è perché cercate nel posto sbagliato. Andate qua e loggatevi con il vostro account da Developer (è necessario averne uno) https://developer.apple.com/download/more/ e scaricate la versione che…

  • How to set locale variables automatically

    On macOS of course, because in Ubuntu and other distro you probably already have. So… open terminal and create a new file: sudo nano ~/.profile Then paste this two line and save: export LC_ALL=en_US.UTF-8 export LANG=en_US.UTF-8 You need to have the mark on “Set locale environment variables on startup” like in the screenshot.

  • How to reset all iOS simulators

    Open the terminal and then execute: osascript -e ‘tell application “iOS Simulator” to quit’ osascript -e ‘tell application “Simulator” to quit’ xcrun simctl erase all Source: https://gist.github.com/ZevEisenberg/5a172662cb576872d1ab

  • Come verificare che un file scaricato sia veramente quello

    Ci sono diversi modi per farlo e quello più comune è quello di calcolare il checksum con shasum (cos’è shasum). Come potete vedere, ad esempio su VLC (ma gli esempi sono infiniti nel campo della sicurezza informatica), quando andrete a scaricare il loro software vi indicherà la stinga di checksum 256. Voi cosa dovete fare…

  • Cos’è shasum

    Partiamo con il presupposto che è complicato anche spiegarlo senza una conoscenza base di criptografia, detto semplicemente: è un software per calcolare l’integrità di un documento informatico con dei calcoli matematici complessi. Potete leggervi la documentazione a questi link: https://developer.apple.com/legacy/library/documentation/Darwin/Reference/ManPages/man1/shasum.1.html https://linux.die.net/man/1/shasum https://www.npmjs.com/package/shasum