• Come creare una pendrive bootable con macOS

    Qualche anno fa avevo scritto una guida veloce in cui spiegavo come rendere una pendrive bootable con El Capitan. Per fortuna oggi esistono software come Etcher che semplificano la vita e permettono di creare delle pendrive bootabili in modo molto user friendly. Apple però d’altro canto permette di scaricare i sistemi operativi tramite l’App Store…

  • Come fare un benchmark alla scheda video

    Detto brevemente: se volete fare un benchmark alla vostra scheda video (su Windows) un’utility molto comoda è Superposition di UNGINE. Vi fornisce diverse informazioni e secondo me è ottima per capire le reali prestazioni di una scheda video (se state acquistando una GPU, controllate su Amazon i prezzi).

  • Come verificare velocità di connessione di una GPU su Mac

    Dopo aver visto come controllare la velocità di una GPU, interna o esterna (qua potete trovare le migliori eGPU su Amazon) che sia, su Windows. Ecco a voi il software che giunge in nostro aiuto per calcolare la velocità di connessione (lettura e scrittura) su macOS. CL!ng, detto anche CLING è disponibile su App Store.…

  • Come verificare velocità di connessione di una GPU su Windows

    I miei titoli come al solito sembrano molto generici o troppo specifici, però hey, da qualche parte dovrò pur iniziare. Sia se avete una GPU interna, quindi una iGPU, sia se ne avete una esterna (quindi una eGPU) connessa in Thunderbolt 3, per verificare la velocità di connessione che avete, quindi misurata in MB/s, non…

  • Come installare Arch Linux

    Prima di tutto scaricate l’iso e create una pendrive bootabile o nel caso di una macchina virtuale, semplicemente trascinate il file durante la creazione (nel caso non ci sia Arch selezionate Linux Kernel 4 a 64bit). Appena l’iso fa il boot, selezionate Boot Arch Linux (x86_64) dall’elenco per selezionare la versione a 64 bit. Una…

  • Perché non usare APFS su hard disk tradizionali

    Semplicemente perché non sono indicati per essere utilizzati su supporti che non sono SSD, SATA o NVMe che sia. Anche dal monitoraggio delle attività risulta una lettura e scrittura di circa 5-6 MB/s: Ovviamente io sto parlando di APFS codificato, quindi non quello base. Voi cosa ne pensate? Anche se Apple dice il contrario, si…

  • Come creare una pendrive bootable

    Detto anche bootabile (pronunciato proprio buttabile) in italiano, quindi che fa il boot. Viene in nostro supporto il buon e caro Etcher, un’utility veloce e intuitiva che vi permette di scrivere su supporti esterni, quali ssd, pendrive o schede di memoria SD, dei sistemi operativi in modo molto user friendly. Il software è molto semplice, vi…

  • Come installare Boot Camp su USB

    Normalmente Boot Camp Assistant vi fa installare Windows 10 su una partizione del vostro hard disk o SSD. Ma se questo non fosse abbastanza capiente per mantenere entrambi i sistemi operativi? O se voleste installarlo su un hard disk, pendrive o SSD esterno tramite USB? Beh, ecco a voi una bella guida, facile e veloce,…

  • Come utilizzare l’app News di Apple su tutti i Mac

    Quindi anche se non siete in America, in UK o in Australia. I passaggi sono davvero veloci e non ci va nulla. Andiamo subito al dunque, aprite le impostazioni e cliccate su Language & Region: Cliccate su Region e cambiatela in Americas, poi selezionate United States: Confermate e riavviate il Mac: Una volta riavviato andate…

  • Come modificare qualsiasi pagina web con JavaScript

    Ovviamente si intende solo in locale e solo da un browser supportato (Chrome o Firefox). Mi spiego meglio: se volete modificare visivamente una pagina web, magari cambiando o aggiungendo delle scritte, vi basterà visitarla caricando tutti i suoi contenuti e successivamente eseguire nella barra di navigazione questi 3 comandi, semplicemente incollandolo: javascript:document.body.contentEditable = ‘true’; document.designMode=’on’;…