Semplicemente perché non sono indicati per essere utilizzati su supporti che non sono SSD, SATA o NVMe che sia.
Anche dal monitoraggio delle attività risulta una lettura e scrittura di circa 5-6 MB/s:

Ovviamente io sto parlando di APFS codificato, quindi non quello base. Voi cosa ne pensate?
Anche se Apple dice il contrario, si sbagliano fortemente, perché le prestazioni sono a di poco ridicole (e no, gli hard disk su cui l’ho testato non sono rotti):