-
Come disabilitare gli aggiornamenti automatici di Windows 10
Se avete Windows 10 Pro o Enterprise vi basterà seguire questi passaggi: Step 1 – In the start menu, search for Group Policy, and open the policy editor Step 2 – Navigate to: Computer Configuration -> Administrative Templates -> Windows Components -> Windows Update Step 3 – In the folder containing policies for Windows Update,…
-
Qual è l’ultima versione di Illustrator
Come per Photoshop, se state cercando qual è l’ultima versione di Illustrator, ecco a voi il link su cui poter controllare: https://helpx.adobe.com/illustrator/release-notes.html
-
Qual è l’ultima versione di Photoshop
Se state cercando di capire qual è l’ultima versione di Photoshop (si intende per PC o Mac), ecco a voi il link fatidico su Adobe: https://helpx.adobe.com/photoshop/kb/uptodate.html Attualmente l’ultima è la 20.0.4 Se invece state cercando come disattivare i servizi di Adobe, ecco a voi.
-
Come copiare interamente un disco con dd
Non è un errore di battitura ma dd è un’utility command line nata quasi 50 anni fa (Wikipedia docet). Se volete copiare interamente un disco in un altro (è per questo che siete qui no?) prima di tutto dovete sapere come si chiamano: diskutil list Una volta identificati i nomi, fate molta attenzione ad eseguire…
-
Come aggiungere un certificato HTTPS a SickChill
Dopo aver capito come creare un container per SickChill, oggi vediamo come avere un certificato https e quindi (ovviamente) una connessione sicura quando lo utilizzate sulla porta 8081. Spostatevi dentro: /docker/sickchill/config Generate il certificato compilando tutti i campi che vi vengono richiesti: sudo openssl req -x509 -nodes -days 365 -newkey rsa:2048 -keyout server.key -out server.crt…
-
Come installare SickChill su Docker
Proprio ieri vi ho mostrato come installare SickRage su Docker ma a quanto pare il nome del progetto è cambiato per questioni di trademark: https://torrentfreak.com/sickrage-rebrands-to-sickchill-to-avoid-trademark-war-181027/ Fatto sta che funziona tutto allo stesso modo: docker pull linuxserver/sickchill E se lo volete “installare” su un disco esterno in posizione /media/pi/1234abc: sudo docker create –name=sickchill \\ –restart=always \\…
-
Come installare SickRage su Docker
Avevamo visto in passato come installare SickRage su Raspberry Pi ma a quanto pare con Docker è tutto molto più semplice, quindi perché no? Andiamo subito al sodo: docker pull linuxserver/sickrage Presupponendo che vogliate installarlo su un disco esterno in posizione /media/pi/1234abc: sudo docker create –name=sickrage \\ –restart=always \\ -v /media/pi/1234abc/docker/sickrage/config:/config \\ -v /media/pi/1234abc/downloads/sick:/downloads \\…
-
Come realizzare uno switch Wi-Fi con un WeMos e un relay
Qualche mese fa avevamo visto come programmare un WeMos, oggi vediamo direttamente come sfruttarlo assieme al relay (che potete acquistare su Amazon. La procedura da seguire è sempre la stessa, modificate il nome del vostro hotspot Wi-Fi, la password e cambiate i parametri riferiti all’indirizzo IP statico. #include <ESP8266WiFi.h> const char* ssid = “Wi-Fi”; const…
-
Come installare Pi-hole su Raspberry Pi
Nell’ultimo articolo abbiamo visto come cambiare i DNS su Linux, guida peraltro valida anche su Raspberry Pi. Ora vediamo come installare Pi-hole, il famoso DNS e DHCP-server personale (e in locale sopratutto). Aprite il terminale ed eseguite, molto semplicemente: curl -sSL https://install.pi-hole.net | bash Attendete che lo script d’installazione faccia il suo dovere e… voilà, fatto!…
-
Come modificare e forzare le impostazioni del DNS su Linux
E per Linux intendo che nelle ultime versioni di Ubuntu, Debian, Raspbian funzionano a grandi linee allo stesso modo. Se siete disperati e non riuscite a far funzionare il processo di DHCP (e quindi configurate la rete ancora alla vecchia maniera) o comunque non avete i parametri del DNS configurati come si deve, perché appunto…