Dopo aver visto cos’è il protocollo SCP, vediamo come inviare un file.
Dovete ovviamente conoscere nome utente, password e percorso in cui volete salvare il file. Aprite il terminale (o creare uno script Bash) ed eseguite (cambiando i parametri):
scp /local/path/file user@host:/remote/path/file
Attendete che il trasferimento avvenga e voilà. Trasferimento avvenuto!
Se invece volete inviare un’intera cartella (quindi tanti file ricorsivamente):
scp -r /local/path/folder user@host:/remote/path/folder

Ricordate che il l’upload avviene in modo sicuro, criptato e anche se qualcuno tenterà di sniffare il traffico, se non possiede le chiavi private non dovrebbe essere in grado di leggere il contenuto.