• Come installare VNC su Raspberry Pi

    Andate sul terminale o collegatevi tramite SSH al Raspberry Pi ed eseguite i seguenti comandi: sudo apt install tightvncserver tightvncserver E ovviamente scegliete una password e ricordatevela. Poi eseguite questo comando (modificate la grandezza se volete) per far partire il display: vncserver :1 -geometry 1920×1080 -depth 24 E collegatevi a questo indirizzo (o al posto…

  • Come attivare Apple Pay in Italia

    Innanzitutto Apple Pay è compatibile solo con iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone SE ed Apple Watch. E per farlo, a oggi, dovete avere un account Apple ID UK (che andremo a creare passo a passo). Prima di tutto andate su Impostazioni nel vostro iPhone. Poi cliccate su Generali. Alla…

  • Come rendere una pendrive bootabile con El Capitan

    Prima di tutto formattate la pendrive chiamandola “USB”, con formato “OS X Extended (Journaled)” e schema “GUID Partition Map”. Poi scaricate dall’App Store del Mac El Capitan e una volta che ha finito, aprite il terminale ed eseguite: sudo /Applications/Install\ OS\ X\ El\ Capitan.app/Contents/Resources/createinstallmedia –volume /Volumes/USB –applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ El\ Capitan.app –nointeraction Inserite la…

  • Come connettere il Raspberry Pi al Wi-Fi

    Per connettere il vostro Raspberry Pi al Wi-Fi innanzitutto dovete averlo connesso o tramite ethernet (e quindi tramite terminale dal vostro computer) o tramite HDMI e tastiera fisica. In ogni caso, aprite il terminale e modificate questo file con le regole per connettervi al Wi-Fi. sudo nano /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf Ad esempio potete inserire (modificando l’ssid e…

  • Come creare screenshot per l’App Store con LaunchKit

    Oggi voglio presentarvi un sito web fantastico che vi semplificherà la vita durante la pubblicazione della vostra applicazione sull’App Store di Apple. Link https://launchkit.io È stato usato da più di 50.000 app tra cui alcune molto importanti di aziende anche quotate in borsa! Che aspettate a provarlo?

  • Come visualizzare l’IP pubblico da terminale

    Per visualizzare il vostro IP pubblico da terminale è semplicissimo, vi basterà eseguire il seguente comando: wget http://ipinfo.io/ip -qO –

  • Come installare Node.js su Raspberry Pi

    Volete installare Node.js e su Raspberry Pi? Eseguite da terminale i seguenti comandi: curl -sL https://deb.nodesource.com/setup_6.x | sudo -E bash – sudo apt install -y nodejs E per controllare la versione: nodejs -v Mentre per eseguirlo e fare qualche test, vi basterà digitare: nodejs2+2

  • Come installare Samba su Raspberry Pi

    Se volete installare Samba sul vostro Raspberry Pi, eseguite: sudo apt update sudo apt install samba samba-common-bin sudo nano /etc/samba/smb.conf Modificate: # security = user con security = user E se il vostro username è “pi”, eseguite (altrimenti cambiate il nome con il vostro): sudo smbpasswd -a pi E infine, nel caso vogliate aggiungere una…

  • Come cambiare inserimento tastiera in italiano su Ubuntu

    Aprite il terminale ed eseguite: sudo apt install ibus ibus-setup Poi andate su Metodo di input e aggiungete la tastiera italiana. Semplice no?

  • Come convertire colori esadecimali in UIColor

    È molto semplice con questa utility: https://www.uicolor.io/ E in Swift potete usarli con: UIColor(red: 0.961, green: 0.267, blue: 0.255, alpha: 1.0) Alla prossima!