• Come monitorare la bilancia di Xiaomi con Domoticz

    La Xiaomi Mi Scale è la bilancia di Xiaomi con il Bluetooth (quindi per farla semplice potrete salvarvi i dati dove meglio preferite e farvi un grafico con i pesi misurati) che potete acquistare qui. Con l’integrazione con Domoticz potrete gestirla come meglio preferite, eventualmente anche con HomeKit di Apple e l’emulazione del server con…

  • Come gestire e monitorare i consumi con Domoticz e la presa TP-Link HS100/HS110

    Se non conoscete ancora la presa intelligente della TP-Link è ora di conoscerla… e acquistarla! Qui potete acquistare la HS100 che ha solo lo swtich on e off. Mentre qua per soli 5 euro in più potete acquistare quella con anche il monitoraggio della corrente. Dovete prima di tutto creare un sensore virtuale che sia…

  • Come monitorare la temperatura della CPU con Domoticz

    Se volete controllare la temperatura della CPU del vostro Raspberry Pi e avere un grafico riportato nel vostro pannello Domoticz, vi basterà usare questo script: sudo nano /home/pi/domoticz/scripts/cputemp.sh E incollare (cambiate 123 in base all’IDX del sensore che avete su Domoticz) #!/bin/bash milcel=$(cat /sys/class/thermal/thermal_zone0/temp) MEMUSG=`echo “scale=3;$milcel/1000” | bc` curl -s -k “http://127.1.1.1:8080/json.htm?type=command&param=udevice&idx=123&nvalue=0&svalue=$MEMUSG” > /dev/null Ora…

  • Come creare un sensore virtuale su Domoticz

    Se volete creare un sensore virtuale per monitorare delle risorse che possono essere la temperatura della CPU, piuttosto che un bottone o tasto che esegue qualche script/applicativo, vi basterà aprire Domoticz e andare su HARDWARE. Selezionate Dummy (Does nothings, use for virtual switches only): E dategli il nome che preferite (anche Dummy va bene). Ora…

  • Come tenere Domoticz sempre attivo

    Dato che molto spesso tra sensori vari o thread aperti da plugin non troppo funzionanti Domoticz può smettere di funzionare da un punto all’altro, il mio suggerimento è quello di crearvi uno script gestito dal crontab e fare in modo che controlli ogni minuto se è attivo. E nel caso, lo riattivi. Presupponendo che l’abbiate…

  • Come configurare Monit con Domoticz

    sudo nano /etc/monit/conf.d/domoticz Copiate e incollate: check process domoticz with pidfile /var/run/domoticz.pid start program = “/etc/init.d/domoticz.sh start” stop program = “/etc/init.d/domoticz.sh stop” if failed url http://127.0.0.1:8080/json.htm?type=command&param=getversion and content = ‘”status” : “OK”‘ for 2 cycles then restart if 5 restarts within 5 cycles then exec “/sbin/reboot” E poi riavviate Monit con: sudo monit reload

  • Come configurare Monit con Plex

    sudo nano /etc/monit/conf.d/plex Incollate questo (modificando le porte nel caso vi servissero, ma la 32400 dovrebbe andar bene): check process Plex with pidfile “/var/lib/plexmediaserver/Library/Application\ Support/Plex\ Media\ Server/plexmediaserver.pid” start program = “/usr/sbin/service plexmediaserver start” with timeout 60 seconds stop program = “/usr/sbin/service plexmediaserver stop” if failed host 127.0.0.1 port 32400 with timeout 30 seconds for 5…

  • Come configurare Monit con Transmission

    sudo nano /etc/monit/conf.d/transmission Copiate e incollate: check process Transmission matching “transmission-daemon” start program = “/etc/init.d/transmission-daemon start” stop program = “/etc/init.d/transmission-daemon stop” if failed host 127.0.0.1 port 9091 type TCP for 2 cycles then restart if 2 restarts within 3 cycles then unmonitor E poi riavviate Monit con: sudo monit reload

  • Come configurare Monit con CouchPotato

    sudo nano /etc/monit/conf.d/couchpotato Incollate dentro: check process CouchPotato matching “couchpotato” start program = “/etc/init.d/couchpotato start” stop program = “/etc/init.d/couchpotato stop” if failed host 127.0.0.1 port 5050 type TCP for 2 cycles then restart if 2 restarts within 3 cycles then unmonitor E poi riavviate Monit con: sudo monit reload

  • Come configurare Monit con SickRage

    sudo nano /etc/monit/conf.d/sickrage Incollate: check process SickRage matching “sickrage” start program = “/etc/init.d/sickrage start” stop program = “/etc/init.d/sickrage stop” if failed host 127.0.0.1 port 8081 type TCP for 2 cycles then restart if 2 restarts within 3 cycles then unmonitor E poi riavviate Monit con: sudo monit reload