• Come “craccare” una password su macOS

    Ho usato appunto le virgolette nel titolo perché il linguaggio usato può essere come al solito un abuso, visto che appunto non è propriamente così. Però se siete qua è perché siete interessati a provarlo, quindi eccovi direttamente qualche spunto. Se volete provare davegrohl, aprite il terminale ed eseguite: git clone https://github.com/octomagon/davegrohl.git cd davegrohl make…

  • Cosa sono i volumi in borsa

    Nello stock market, quando si parla di volumi, si intende la quantità di titoli che vengono scambiati e quindi venduti e acquistati. Se un mercato ha volumi più alti di un altro, significa che c’è più attenzione (mediatica o meno) in quell’area.

  • Come bloccare le connessioni in uscita

    E ovviamente anche in entrata, in quanto Se volete bloccare tutte le connessioni verso un determinato indirizzo IP o dominio, la procedura è abbastanza banale. Vi basterà aprire il terminale ed eseguire: sudo nano /private/etc/hosts E se ad esempio volete bloccare Google, vi basterà inserire una riga così e salvare: 127.0.0.1 google.com Se invece volete…

  • Come confrontare file e cartelle

    Se siete su Mac e volete confrontare file e cartelle per evidenziare eventuali differenze, posso suggerirvi di utilizzare DeltaWalker: È un software molto complesso ma che fa il suo lavoro più che egregiamente. Se volete scaricarlo, potete farlo da qua https://www.deltawalker.com/ esiste la versione di prova e a pagamento (io l’ho recuperato da un bundle…

  • Come installare Steam su Manjaro

    Se volete installare Steam su Manjaro, vi basterà aprire il terminale ed eseguire: sudo pacman -S steam Io l’ho provato solo in macchina virtuale, ma leggendo online c’è una bella community attiva https://forum.manjaro.org/

  • Come configurare un Raspberry Pi senza monitor, tastiera o mouse

    Le due cose fondamentali che bisogna effettuare ogni volta che installate Raspbian è quella di connettere il Wi-Fi e attivare la connessione SSH. E ogni volta, può essere una rottura dover collegare mouse, tastiera e monitor se avete intenzione di utilizzarlo come server sempre acceso e non come dispositivo desktop.Le due cose che dovrete fare,…

  • Come installare Raspbian su PC

    O su Mac, ovviamente.Se volete installarlo su macchina virtuale vi basterà scaricare il file .img qua e creare banalmente una macchina virtuale con sistema operativo Debian a 64 bit:https://www.raspberrypi.org/downloads/raspberry-pi-desktop/ Potrete anche farlo funzionare con solo 512 MB di RAM, ad esempio. Se invece volete creare una pendrive bootable, dovrete sì prima scaricare il file .img…

  • Come installare Raspbian

    La procedura per installare Raspbian su una microSD è sempre la stessa indicata in questa guida: https://marcotini.com/come-creare-una-pendrive-bootable Il file .img lo potete scaricare da qua:https://www.raspberrypi.org/downloads/raspbian/

  • Come rimuovere immagini contenitori su Docker

    Con il comando: docker images potrete visualizzare l’elenco delle immagini contenitori che avete attualmente installate.Se decidete di rimuoverle, potete eseguire: docker rmi mysql/mysql-server Potete seguire il resto della documentazione su https://docs.docker.com/engine/reference/commandline/rmi/ Se invece volete avviare dei contenitori che si riavviino ogni volta, potete seguire questa guida.

  • Come far partire in automatico al riavvio i container su Docker

    Banalmente vi basterà avviare il container con la dicitura –restart=always. Ad esempio con il container che si chiama mysql: docker run –restart=always –name mysql Easy!Se invece volete altre guide su Docker, cliccate qua!