Il menu contestuale di macOS può diventare parecchio “incasinato” col tempo. Vediamo subito come alleggerirlo e togliere voci di app installate.

Prima di tutto aprite le impostazioni (sì quelle qua sopra):

Cliccate sull’icona della tastiera, poi su Shortcuts e successivamente su Services:

Ora potete modificare tutte le voci che volete, potete aggiungerle, rimuoverle… come potete vedere io ho disattivato l’apertura dei file su TextWrangler (noto editor di testo gratuito su macOS).