Come potete anche vedere il processo GoogleSoftwareUpdateAgent
è presente nell’elenco:

Se anche voi avete appena aggiornato a macOS Catalina, vi sarete accorti (sempre se avete Google Chrome installato) che spunta, ogni volta che riavviate il vostro Mac, un popup simile a questo:

Per disabilitare gli aggiornamenti dovrete o cambiare i permessi (quindi togliere quelli di esecuzione):
sudo chmod -R 000 ~/Library/Google
Altrimenti se volete mantenere tutto così com’è, potete disabilitare il LaunchAgents di Google come avevo indicato con questo articolo. Ovviamente sappiate che questo andrà a disabilitare gli aggiornamenti automatici di Google Chrome.