Marco Tini logo
Marco Tini

Pubblicato

Agosto 14, 2018

Aggiornato

Maggio 24, 2020

Marco Tini in PHP | Agosto 14, 2018

Come creare una pagina di autenticazione con NGINX

Se volete che una pagina web sia accessibile solo previa autenticazione e non volete utilizzare un database o qualcosa di complicato, perché non utilizzare semplicemente openssl ed NGINX?

Aprite il terminale ed eseguite:

openssl passwd

Inserite la password e salvatevi la stringa che vi darà in output (sarà qualcosa tipo 1234.abcdef.09).

Ora modificate questo file con username:1234.abcdef.09:

sudo nano /etc/nginx/pma_pass

Poi modificate nei siti web disponibili:

sudo nano /etc/nginx/sites-available/default

E aggiungete nel vostro server qualcosa del genere (cambiando ovviamente il pathtohide):

    location /pathtohide {
        auth_basic "Admin Login";
        auth_basic_user_file /etc/nginx/pma_pass;
    }
Come creare una pagina di autenticazione con NGINX

Riavviate NGINX con:

sudo service nginx restart

E voilà. Questa tecnica può essere utilizzata magari per mettere “al sicuro” la pagina di login di phpMyAdmin (sempre che non lo abbiate appena rimosso).

Marco Tini logo
Marco Tini

Pubblicato

Agosto 14, 2018

Aggiornato

Maggio 24, 2020

  • Come installare nginx con Docker
  • Perché non bisogna riutilizzare le stesse password
  • Come configurare Fail2ban con nginx
  • Come configurare Let’s Encrypt con nginx
  • Come rimuovere la password a un PDF
  • Articoli Correlati per Tag :
  • login password
  • nginx
  • openssl
  • pagina con login
  • passwd
  • password
  • phpMyAdmin
  • Privacy policy
  • Support
  • About me
    Marco Tini
    P.IVA 10971230015