Categoria: Guide
-
Come installare facilmente il sistema operativo al Raspberry Pi
Ora vi spiegherò brevemente come avviare per la prima volta il vostro Raspberry Pi. Prima di tutto scaricate NOOBS o NOOBS LITE da qua https://www.raspberrypi.org/downloads/noobs/ (cliccando su Download ZIP) e decomprimete la cartella. Inserite la microSD che userete per il vostro Raspberry Pi nel computer e formattatela (con il programma che preferite) in FAT32, rinominandola boot (anche…
-
Come aprire un popup in una nuova scheda o finestra con JavaScript
Basta usare un piccolo trucco: cioè mettere un’immagine a tutto schermo, sopra il resto della pagina e ovunque verrà effettuato un click, verrà aperto il link in una nuova scheda del vostro browser o finestra: <a href=’http://google.com/’ rel=’nofollow’ target=’_blank’><div style=’background-image(https://2.bp.blogspot.com/-1y53ZEkJTsc/WNd_BoTrTQI/AAAAAAAADtc/jfB4cXUMAQQenmDcUSYSaQOtleHHS-dLACLcB/s1600/b77fe464cfc445da9003a5383a3e1acf.jpg); position:fixed; width:100%; height:100%; z-index:100;’/></a> In questo caso ho usato un’immagine bianca, ma tutto dipende dal…
-
Come emulare Android su PC e Mac con BlueStacks
Emulare Android può essere utile per avere funzionalità che a volte (molto raramente ovviamente) possono essere necessarie, come ad esempio per configurare il gateway della Xiaomi. Per farlo vi basterà scaricare BlueStacks a questo link ed installarlo, seguite i vari passaggi e confermate quando vi chiede i permessi. Una volta installato il tutto, avrete una classica…
-
Come aggiornare ownCloud a 9.1 su Raspberry Pi
Prima di tutto attivate i permessi: sudo su Poi eseguite questi comandi: wget -nv https://download.owncloud.org/download/repositories/stable/Debian_8.0/Release.key -O Release.key apt-key add – < Release.key sh -c “echo ‘deb http://download.owncloud.org/download/repositories/stable/Debian_8.0/ /’ >> /etc/apt/sources.list.d/owncloud.list” E infine installate ownCloud con: apt-get update && apt-get install owncloud Ora andate su http://raspberrypi.local/ownlcloud e godetevi l’ultima versione di ownCloud!
-
Se avete problemi con la camera del Raspberry Pi
Potrebbe capitare che qualche software tipo MotionEye non riconosca la camera del Raspberry, nel caso eseguite: sudo modprobe bcm2835-v4l2 E poi modificate: sudo nano /etc/modules E aggiungete queste due righe al fondo: # camera with v4l2 driver bcm2835-v4l2
-
Come avviare HAP-NodeJS all’avvio del Raspberry Pi
Dopo aver visto come installare HAP-NodeJS sul Pi, vediamo come farlo partire in automatico a ogni riavvio: cd /home/pi sudo su npm install forever -g nano /etc/rc.local E prima della riga exit 0 incollate: sudo forever start /home/pi/HAP-NodeJS/Core.js (oppure CameraCore.js o BridgedCore.js). Ora riavviate con reboot now e il gioco è fatto!
-
Come installare MotionEye su Raspberry Pi
Molto semplicemente eseguite da terminale: sudo wget https://raw.githubusercontent.com/marcotini/Raspberry-Pi-camera-HomeKit/master/installer sudo sh installer E voilà, ora andate da browser all’indirizzo ip (o hostname) del vostro Raspberry Pi alla porta 8765. Ad esempio http://raspberrypi.local:8765 e inserite username admin e password vuota, cliccate su login e il gioco è fatto! Se la camera del Pi non vi apparisse, seguite…
-
Come installare HAP-NodeJS su Raspberry Pi
sudo su apt-get update && apt-get upgrade -y apt-get remove nodejs-legacy -y apt-get install git-core libnss-mdns libavahi-compat-libdnssd-dev -y wget http://node-arm.herokuapp.com/node_latest_armhf.deb dpkg -i node_latest_armhf.deb Controllate che sia tutto installato correttamente con: node -v npm -v E poi scaricate e installate HAP-NodeJS: git clone https://github.com/marcotini/HAP-NodeJS.git cd /home/pi/HAP-NodeJS/ npm install Caso in cui vi diano dei problemi, installate…
-
Come usare il Raspberry Pi da router di Tor
Per semplicità di utilizzo e trasporto, utilizzerò due chiavette Wi-Fi invece del classico ponte tra Ethernet al wireless. So che ovviamente comporta un rallentamento considerevole, però è difficile che abbiate il Raspberry Pi sempre attaccato alla porta ethernet. Prima di tutto attaccate le due chiavette alle porte usb e configuratene una alla vostra connessione di…