-
Com’è fatta una chiave pubblica di Electroneum
Non poteva mancare anche la chiave pubblica di Electroenum che a differenza di quella privata è composta da una sola stringa, come potete vedere qua sotto: Ovviamente come spero abbiate capito, questa vi servirà per ricevere soldi (in questo caso ETN è la sigla di questa coin). Potete pubblicarla ovunque senza problemi, al massimo rischiate…
-
Com’è fatta una chiave privata di Electroneum
Dopo aver visto cos’è Electroneum, vediamo com’è fatta una chiave privata di un wallet. A differenza delle altre, tipo quella di Verge o quella di Ethereum, è composta da due stringhe: una per spendere la moneta e l’altra per accedere al wallet. Se volete anche voi provare a generare un wallet, fatelo da qua: https://my.electroneum.com/offline_paper_electroneum_walletV1.6.html…
-
Cos’è Electroneum
Electroneum è la cosiddetta “criptovaluta mobile oriented”, ha diversi progetti quali il minare da smartphone (cosa secondo me impossibile da raggiungere) e la mass adoption. Il team è inglese e hanno un whitepaper fatto bene, e tutto ben pianificato per i mesi/anni a venire. Guardatevi il loro progetto dal sito web ufficiale https://electroneum.com potrete anche iscrivervi.…
-
Come scaricare e usare MyEtherWallet offline
Quando si parla di sicurezza e prevenzione, direi che non è mai abbastanza. Quindi se state per generare un wallet offline per Ethereum, è bene che prendiate le giuste precauzioni. Scaricate l’ultima release da qui https://github.com/kvhnuke/etherwallet/releases Aprite l’archivio e avviate MEW (acronimo di MyEtherWallet) aprendo semplicemente con il vostro browser il file index.html (ovviamente se…
-
Com’è fatta una chiave pubblica Verge
E dopo quella privata, come oramai spero abbiate capito, c’è sempre una chiave pubblica, necessaria per ricevere pagamenti. In questo caso parliamo di Verge, la criptovaluta con punto forte la privacy delle transazioni e degli utenti. Ecco a voi com’è fatta una chiave pubblica Verge (XVG): D8RzZHsrwzkzM9F9TwSAFrzMHNhZg9AfHf Come potete vedere dall’immagine, è stata generata da…
-
Com’è fatta una chiave privata Verge
Dopo aver visto com’è fatta quella di Ethereum e di Bitcoin, vediamo oggi com’è quella di Verge. 6Jg9owMo2czh5neKw65E4ibQcwRUkcasxGHV4hVh7TPGbupw7rk 51 caratteri alfanumerici. E come quelle di ETH e BTC, dovrete tenerla al sicuro senza pubblicarla online (ops) o farvela rubare. Potrete generare la vostra scaricando un wallet oppure usando quelli online da qui: https://vergecurrency.com/#wallets
-
Cos’è Verge
Detto semplicemente è l’ennesima criptovaluta volta a difendere la privacy dei suoi utilizzatori. Il simbolo è XVG. Dal loro sito web: Verge Currency is a cryptocurrency designed for everyday use. It improves upon the original Bitcoin blockchain and aims to fulfill its initial purpose of providing individuals and businesses with a fast, efficient and decentralized…
-
Cos’è un jammer
Con il termine jammer si intende un disturbatore di frequenza, cioè un dispositivo che vi vieta di accedere a una determinata connessione: in genere si intende disturbatori GSM (quindi delle chiamate), Wi-Fi o GPS. Ovviamente non penso siano legali se non in ambiti lavorativi in cui non è consentito l’uso del telefono e online possono…
-
Cos’è un deauther
Il deauther è una tipologia di attacco (o difesa, dipende dai punti di vista) che toglie l’autenticazione e connessione a qualcuno connesso. Ad esempio un deauther Wi-Fi è un dispositivo che disconnette altri dispositivi da quella connessione, diciamo un jammer per l’accesso a una determinata frequenza e toglie la possibilità a tutti di potersi connettere.…
-
Come visualizzare l’immagine profilo Instagram a massima risoluzione
Sì, si può fare anche se il profilo è privato. Ok ora presupponiamo che abbiate buone intenzioni e che conoscete personalmente la persona interessata. E sopratutto che avete già visto la loro propic in dimensione massima. Ora, andate da desktop (intendo quindi da computer o comunque da browser e non dall’app) all’indirizzo instagram.com/username. Cliccate con…