• Come riascoltare le richieste fatte a Google Home

    Non so quanti di voi abbiano un Google Home a casa (Mini o Max che sia), ma nel caso lo abbiate e volete vedere la cronologia delle richieste che avete effettuato vi basterà andare su: https://myactivity.google.com/myactivity?product=29 Nel caso in cui il link non funzionasse, vi basterà inserire tra i filtri Voce e audio.

  • Come installare ffmpeg su macOS

    Molto semplicemente vi basterà aprire il terminale ed eseguire: brew install ffmpeg Ovviamente dovrete aver installato Homebrew sul vostro Mac.

  • Come installare Homebrew su macOS

    Installare Homebrew è davvero semplice, come mostrato sul loro sito web https://brew.sh vi basterà aprire il Terminale ed eseguire questo comando: /usr/bin/ruby -e “$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/Homebrew/install/master/install)” Una volta terminato vi basterà digitare: brew install bla bla

  • Come aggiungere una UITests in Swift

    Se volete effettuare un test per la UI (che vi potrebbe servire ad esempio con fastlane), dovrete aggiungere un Target nel vostro progetto e potrete farlo come nello screenshot qui sotto, aggiungendo UI Testing Bundle: Scegliete un nome coerente e cliccate su Finish: Dato che probabilmente Xcode non vi avrà aggiungo lo Scheme, aggiungetelo voi:…

  • Come installare fastlane

    Installare fastlane è davvero semplicissimo, vi basterà aprire il terminale ed eseguire: sudo gem install fastlane -NV Oppure: brew cask install fastlane Successivamente spostatevi nella cartella del progetto dell’app ed eseguite: fastlane init

  • Cos’è fastlane

    fast lane è un tool per automatizzare procedure come firmare app, creare screenshot e pubblicare app sui vari store online. Potete leggere tutta la documentazione e le FAQ sul sito ufficiale https://docs.fastlane.tools

  • Come aggiornare Home Assistant con Docker

    Come al solito, aggiornare può essere a little bit tricky se non avete fatto un backup come si deve, perché potreste incorrere in bug o incompatibilità che non avete previsto. Sul sito di Home Assistant consigliano di controllare bene le release e assicurarvi di non “rompere tutto” durante la fase di aggiornamento. Quindi il mio…

  • Come installare Home Assistant con Docker

    Presuponendo che vogliate installarlo su una distribuzione Linux e che abbiate già installato Docker, vi basterà eseguire: sudo docker run -d –name=”home-assistant” -v /home/pi/hass:/config -v /etc/localtime:/etc/localtime:ro –net=host –restart always homeassistant/home-assistant Aspettate che scarichi tutti i file necessari e voilà, vi basterà eseguire: sudo docker start home-assistant Nel caso invece vogliate poi rimuoverlo, seguite questa guida.

  • Come aggiornare a macOS Catalina

    Oggi è finalmente uscito l’aggiornamento per macOS 10.15 in nome d’arte Catalina, pubblico per tutti. Se volete aggiornare subito, effettuate ovviamente prima un backup, che sia con Time Machine o con qualche altro software ma l’importante è che lo facciate perché spesso e volentieri potrebbe non andare a buon fine. Per vedere se il vostro Mac…

  • Come installare Mosquitto

    Banalmente vi basterà aprire il terminale ed eseguire: sudo apt install -y mosquitto mosquitto-clients