Installare Homebridge è semplicissimo, vi basterà prima di tutto installare qualche dipendenza. Iniziamo con Node:
curl -sL https://deb.nodesource.com/setup_8.x | sudo -E bash - sudo apt install nodejs -y
Poi nel caso non li abbiate installati, installate anche:
sudo apt install libavahi-compat-libdnssd-dev
E ora finalmente installiamo Homebridge con:
sudo npm install -g --unsafe-perm homebridge

Ora create un file .config con:
sudo nano ~/.homebridge/config.json
E incollate qualcosa tipo:
{
"bridge": {
"name": "Homebridge",
"username": "AB:12:AB:12:AB:12",
"port": 1234,
"pin": "123-45-678"
},
"description": "This is an example configuration file with one fake accessory and one fake platform.",
"platforms": [{
"platform": "eDomoticz",
"name": "eDomoticz",
server": "127.0.0.1",
"port": "80",
"ssl": 0,
"roomid": 1,
"mqtt": {
"host": "127.0.0.1",
"port": 1883,
"topic": "domoticz/out"
}
}]
}
Che è la configurazione nel caso abbiate il plugin per Domoticz. Lo installate semplicemente eseguendo:
sudo npm install -g homebridge-edomoticz
Ora esrguite Homebridge eseguendo (nel caso usate sudo davanti):
homebridge
Se volete eseguire Homebridge come fosse un servizio seguite questa guida.
Mentre nel caso non vi appaia nell’app Casa (Home se avete l’iPhone o l’iPad in inglese) seguite questa.