Categoria: Guide

  • Come gestire cartelle con apostrofi

    Nel caso la vostra cartella abbia un apostrofo, il terminale bash (o quello che sia) potrebbe riscontrarvi qualche errore. Mettete tutto tra parentesi, ad esempio: cd ‘/cartella(con)/anche/parentesi’ per entrare dentro quella cartella.

  • Come visualizzare l’elenco dei container attivi su Docker

    Molto semplicemente, se volete visualizzare l’elenco di tutti i container attivi su Docker vi basterà eseguire: sudo docker ps -a.

  • Come provare a difendersi da un attacco DDoS

    Parto con un po’ di presupposti perché ovviamente l’argomento è molto vasto e non sarebbe affrontabile in un semplice articolo. I comandi che andrò ad elencarvi dipendono ovviamente da cosa state subendo e sopratutto se avete accesso al vostro server. Ma tenendo conto che avete accesso ma semplicemente siete inondati di richieste, di traffico flood…

  • Come installare nginx su Raspberry Pi

    Prima di tutto dovete fare una cosa importantissima, rimuovete Apache: sudo apt remove apache2 Ora che l’avete rimosso e potete iniziare a divertirvi seriamente, installate nginx: sudo apt install nginx Finito. Ecco sì, finito! Avrà già configurato la cartella che usavate in precedenza e tutto quanto dovrebbe funzionarvi alla perfezione (ovviamente meglio di prima). Nel…

  • Come installare Headphones su Raspberry Pi

    Penso che non abbia bisogno di presentazioni Headphones, allora iniziamo: sudo git clone https://github.com/rembo10/headphones.git /opt/headphones Ora create l’utente (nel caso vogliate tenere le cose separate): sudo touch /etc/default/headphones sudo adduser –system –no-create-home headphones sudo chown headphones:nogroup -R /opt/headphones Per avviare il processo a ogni riavvio del vostro Raspberry Pi: sudo ln -s /opt/headphones/init-scripts/init.ubuntu /etc/init.d/headphones sudo…

  • Cosa fare se Homebridge non appare nell’app Casa

    La soluzione che praticamente ovunque leggo: https://github.com/nfarina/homebridge/issues/1241 è quella di disabilitare IPv6 praticamente ovunque. Quindi seguite questo: https://marcotini.com/disabilitare-ipv6-raspberry-pi/ E nel caso abbiate Avahi installato per altri motivi, questo https://marcotini.com/disabilitare-ipv6-avahi/

  • Come disabilitare IPv6 su Avahi

    Come è ben noto IPv6 non è implementato praticamente da nessuna parte (ancora) e nelle reti pubbliche viene impacchettato nella versione 4. Spesso da più problemi che altro… quindi, perché non disattivarlo? sudo nano /etc/avahi/avahi-daemon.conf E alla riga use-ipv6=yes mettete un bel no. Riavviate poi il servizio con: sudo service avahi-daemon restart Per gli altri…

  • Come gestire Homebridge con systemd

    Se volete gestire Homebridge come servizio e far si che a ogni riavvio venga gestito direttamente dal sistema operativo, senza il supporto di screen come vi avevo fatto vedere qua, seguite questa semplice guida! Prima di tutto trovate il percorso di Homebridge con: which homebridge Poi modificate sudo nano /etc/default/homebridge e incollate: # Defaults / Configuration…

  • Come montare automaticamente un server FTP in una cartella

    Se volete montare un server FTP e che sia accessibile come un normale drive in una cartella da voi prefissata, installate curlftpfs: sudo apt-get install curlftpfs Create la cartella (potete anche metterla in /media volendo), ad esempio (modificando user): sudo mkdir /home/movies sudo chmod 775 /home/movies sudo chown -R user:user /home/movies Aggiungete al fondo di questo file:…

  • Come rimuovere un container su Docker

    Per rimuoverlo prima di tutto bisogna stopparlo con: sudo docker stop container E poi rimuoverlo con: sudo docker rm container