Categoria: Guide
-
Come usare il Raspberry Pi Zero come accessorio
Il Pi Zero è possibile utilizzarlo come un accessorio e non solo come un computer vero e proprio (ha la porta USB, HDMI ecc). Il tutto utilizzando la porta OTG, cioè quella accanto a quella di alimentazione. Prima di tutto installate Raspbian, poi spegnete e collegate la microSD al vostro computer. Aprite la partizione boot…
-
Top 10 MySQL mistakes made by PHP developers
Here https://www.sitepoint.com/mysql-mistakes-php-developers/
-
Come controllare che le mail di PHP siano attive
E con controllare che le mail di PHP siano attive intendo tutti gli script necessari per inviare email con PHP (avete aggiornato almeno alla versione 7 di PHP, sì?). Sia se usate NGINX sia se usate Apache, aprite il terminale ed eseguite: php -a E incollate (cambiando ovviamente l’indirizzo di destinazione yourdomain.com): mail (‘you@yourdomain.com’, “Test”,…
-
Come verificare che un file scaricato sia veramente quello
Ci sono diversi modi per farlo e quello più comune è quello di calcolare il checksum con shasum (cos’è shasum). Come potete vedere, ad esempio su VLC (ma gli esempi sono infiniti nel campo della sicurezza informatica), quando andrete a scaricare il loro software vi indicherà la stinga di checksum 256. Voi cosa dovete fare…
-
Com’è fatta una chiave pubblica di Electroneum
Non poteva mancare anche la chiave pubblica di Electroenum che a differenza di quella privata è composta da una sola stringa, come potete vedere qua sotto: Ovviamente come spero abbiate capito, questa vi servirà per ricevere soldi (in questo caso ETN è la sigla di questa coin). Potete pubblicarla ovunque senza problemi, al massimo rischiate…
-
Com’è fatta una chiave privata di Electroneum
Dopo aver visto cos’è Electroneum, vediamo com’è fatta una chiave privata di un wallet. A differenza delle altre, tipo quella di Verge o quella di Ethereum, è composta da due stringhe: una per spendere la moneta e l’altra per accedere al wallet. Se volete anche voi provare a generare un wallet, fatelo da qua: https://my.electroneum.com/offline_paper_electroneum_walletV1.6.html…
-
Cos’è Electroneum
Electroneum è la cosiddetta “criptovaluta mobile oriented”, ha diversi progetti quali il minare da smartphone (cosa secondo me impossibile da raggiungere) e la mass adoption. Il team è inglese e hanno un whitepaper fatto bene, e tutto ben pianificato per i mesi/anni a venire. Guardatevi il loro progetto dal sito web ufficiale https://electroneum.com potrete anche iscrivervi.…
-
Come scaricare e usare MyEtherWallet offline
Quando si parla di sicurezza e prevenzione, direi che non è mai abbastanza. Quindi se state per generare un wallet offline per Ethereum, è bene che prendiate le giuste precauzioni. Scaricate l’ultima release da qui https://github.com/kvhnuke/etherwallet/releases Aprite l’archivio e avviate MEW (acronimo di MyEtherWallet) aprendo semplicemente con il vostro browser il file index.html (ovviamente se…
-
Com’è fatta una chiave pubblica Verge
E dopo quella privata, come oramai spero abbiate capito, c’è sempre una chiave pubblica, necessaria per ricevere pagamenti. In questo caso parliamo di Verge, la criptovaluta con punto forte la privacy delle transazioni e degli utenti. Ecco a voi com’è fatta una chiave pubblica Verge (XVG): D8RzZHsrwzkzM9F9TwSAFrzMHNhZg9AfHf Come potete vedere dall’immagine, è stata generata da…
-
Com’è fatta una chiave privata Verge
Dopo aver visto com’è fatta quella di Ethereum e di Bitcoin, vediamo oggi com’è quella di Verge. 6Jg9owMo2czh5neKw65E4ibQcwRUkcasxGHV4hVh7TPGbupw7rk 51 caratteri alfanumerici. E come quelle di ETH e BTC, dovrete tenerla al sicuro senza pubblicarla online (ops) o farvela rubare. Potrete generare la vostra scaricando un wallet oppure usando quelli online da qui: https://vergecurrency.com/#wallets